Generatore sonoro AHL
AHL è l'acronimo di "Acoustic & Highly-compressed Large-wave form", una tecnologia per la generazione del suono sviluppata da CASIO. Questa tecnologia garantisce una riproduzione degli strumenti acustici estremamente realistica, del pianoforte in particolare.
Sensibilità alla dinamica
Permette di suonare sfruttando la dinamica, differenziando l'intensità e le proprietà del suono a seconda della forza con cui suonate i tasti. Un tocco leggero e lento suona morbido e delicato, un tocco forte suona intenso e potente.
Arpeggiatore
Utilizza le note di un accordo o note separate per creare un pattern musicale e lo esegue ripetutamente. Si crea una serie di note breve, continua e ripetitiva.
Funzione di registrazione audio
La funzione di registrazione audio permette di registrare con qualità CD professionale su un supporto di memoria USB o su una card SD (a seconda dello strumento). La registrazione può essere masterizzata su un CD o riprodotta tramite i supporti più diffusi.
Ingresso Audio
Ingresso per collegare una sorgente audio come un lettore di CD o MP3, tramite una spina stereo mini. La sorgente audio viene riprodotta tramite i diffusori dello strumento, permettendovi di suonare sulla musica.
Auto-Harmonize
Auto-Harmonize genera automaticamente armonie basate sulle note suonate con la mano destra, dando più corpo e profondità alla melodia.
Funzionamento a batterie consentito
Invece di essere connesso a una presa di corrente, lo strumento può funzionare con le batterie del tipo richiesto.
Chorus
Effetto digitale usato raddoppiare il suono, rendendolo più vibrante, ampio e vivo. Questo effetto viene usato in particolare per i timbri di piano digitale o di organo.
Accordatura Fine
Questa funzione permette all'utente di accordare lo strumento con un altro strumento, come un pianoforte dall'intonazione diversa.
Layer
Questa funzione sovrappone, cioè fa suonare simultaneamente, due timbri, come ad esempio un pianoforte combinato con degli strumenti ad arco, per creare un suono perfettamente adatto per le ballate così come per brani lenti e romantici.
Uscita di linea (L/mono, R)
Uscita audio a livello linea per connettere lo strumento ad altri dispositivi professionali, come un sistema PA o una consolle di mixaggio.
Ingresso Microfonico
Ingresso per connettere un microfono dinamico.
Mixer
Questa funzione miscela singole voci e controlla il bilanciamento e il volume.
Tasto Modulation
Tasto utilizzato per applicare un certo effetto, come il vibrato, a un suono.
Music preset
Vi aiuta quando suonate brani ben conosciuti, permettendovi di preimpostare elementi come il tempo, il ritmo e il timbro.
Trasposizione in ottave
Questa impostazione sposta le ottave della tastiere nella zona centrale più comoda, quando si eseguono brani che richiedono di suonare nei registri più bassi o acuti della tastiera.
One Touch Preset
Preset integrati che configurano lo strumento per suonare i generi più diffusi, dalla chanson Francese al valzer Viennese, alla musica Latina e il Samba.
Pattern sequencer
Funzione che permette la creazione di pattern ritmici per l'accompagnamento.
Rotella del Pitch bend
Una rotella che viene utilizzata per la modulazione spontanea e creativa dell'intonazione, per suonare in modo più realistico timbri di strumenti a fiato o ad arco.
Riverbero
Effetto digitale che aggiunge riverberazioni al suono.
Slot per card SD
Slot per le memory card SD standard che consente di trasferire facilmente i dati tra un supporto di memoria e lo strumento.
Funzione Scale
Accordatura basata su scale differenti permette all'utente di suonare altre sequenze di semitoni e toni interi, consentendo di suonare usando modalità diverse, come gli antichi modi ecclesiastici.
Split
Possibilità di dividere la tastiera in due zone in cui suonano timbri differenti, per es. basso con la mano sinistra e piano o vibrafono con la mano destra quando suonate jazz o pezzi swing.
Trasposizione
La funzione di trasposizione altera la scala della tastiera in intervalli di semitono, così che, per esempio, la nota F (Fa) venga suonata dal tasto C (Do).
Porta USB (PC)
Porta per un cavo USB per connettere lo strumento ad un PC o Mac per il collegamento MIDI e/o il trasferimento di dati.
LCD retroilluminato
Standard General MIDI level 1
Connettore Pedale (1x)
Accompagnamento automatico con 200 rhythm
Connettore cuffie (1x)
76 tasti di tipo Pianistico
Polifonia di 64 note (max.)
820 Tone
Organo con Drawbar
Sound editor
260 Rhythm
Sequencer (17 tracce x 5 song)
100 effetti DSP
9 cursori multifunzionali
Registration setup (6 x 16)
Ingresso Instrument
Sistema di diffusori 2x 7-watt
Peso 8.3 kg
Include trasformatore, leggio