Arpeggiatore
Utilizza le note di un accordo o note separate per creare un pattern musicale e lo esegue ripetutamente. Si crea una serie di note breve, continua e ripetitiva.
Funzione di registrazione audio
La funzione di registrazione audio permette di registrare con qualità CD professionale su un supporto di memoria USB o su una card SD (a seconda dello strumento). La registrazione può essere masterizzata su un CD o riprodotta tramite i supporti più diffusi.
Ingresso Audio
Ingresso per collegare una sorgente audio come un lettore di CD o MP3, tramite una spina stereo mini. La sorgente audio viene riprodotta tramite i diffusori dello strumento, permettendovi di suonare sulla musica.
Funzionamento a batterie consentito
Invece di essere connesso a una presa di corrente, lo strumento può funzionare con le batterie del tipo richiesto.
Chorus
Effetto digitale usato raddoppiare il suono, rendendolo più vibrante, ampio e vivo. Questo effetto viene usato in particolare per i timbri di piano digitale o di organo.
Damper resonance
Le sfumature timbriche generate premendo il pedale del forte (damper) vengono replicate realisticamente.
Delay
Il Delay è un effetto di eco che dona al timbro maggior profondità e tridimensionalità.
Accordatura Fine
Questa funzione permette all'utente di accordare lo strumento con un altro strumento, come un pianoforte dall'intonazione diversa.
Hammer Response
"Le sensazioni specifiche che abbiamo suonando un piano acustico derivano anche dal ritardo che intercorre tra l'istante in cui premiamo i tasti e il suono delle corde.
La dimensione e la massa delle teste dei martelletti e il tempo che trascorre prima che colpiscano le corde sono direttamente collegati all'altezza delle note e all'intensità della pressione dei tasti. La tecnologia CASIO Hammer Response riproduce queste proprietà meccaniche dello strumento acustico."
High Resolution Velocity
High Resolution Velocity è una nuova tecnologia sviluppata da CASIO e approvata dalla MIDI Manufacturers Association. Invece di soli 127 livelli, questa tecnologia offre 16.000 livelli di sensibilità al tocco della tastiera, permettendo ai musicisti di riprodurre ogni sfumatura delle dinamiche di un pianoforte a coda.
Key-Off Velocity
Key-Off Velocity misura la velocità del rilascio del tasto per produrre uno specifico decadimento del suono con certi timbri.
Lid Simulation
Il lid simulator simula le diverse caratteristiche sonore (più brillante/scuro) che si creano aprendo o chiudendo il coperchio di un pianoforte. Vi sono quattro livelli di simulazione tra cui scegliere secondo il proprio gusto: aperto, senza coperchio, mezzo-aperto o chiuso (rispettivamente, open, removed, half open o closed).
Ingresso di linea (L/mono,R)
Ingresso (L/R - sinistro e destro - con prese standard) per connettere una sorgente sonora con uscita a livello linea (per es. un altro strumento o scheda sonora) a uno strumento.
Uscita di linea (L/mono, R)
Uscita audio a livello linea per connettere lo strumento ad altri dispositivi professionali, come un sistema PA o una consolle di mixaggio.
MIDI (in, out)
Prese di ingresso e uscita per le spine MIDI pentapolari standard, per connettere tra loro dispositivi compatibili MIDI.
Rotella della modulazione
Rotella (controllo continuo) utilizzata per applicare un certo effetto, come il vibrato, a un suono.
Trasposizione in ottave
Questa impostazione sposta le ottave della tastiere nella zona centrale più comoda, quando si eseguono brani che richiedono di suonare nei registri più bassi o acuti della tastiera.
Phrase Sequencer
Un sequencer usato per registrare brevi riff, linee melodiche o progressioni di accordi e riprodurli successivamente con un semplice clic del mouse. Grazie alla possibilità di sovraincidere, anche idee complesse e polifoniche possono essere facilmente realizzate, riprodotte e trasposte in qualsiasi tonalità.
Rotella del Pitch bend
Una rotella che viene utilizzata per la modulazione spontanea e creativa dell'intonazione, per suonare in modo più realistico timbri di strumenti a fiato o ad arco.
Riverbero
Effetto digitale che aggiunge riverberazioni al suono.
Risonanza delle corde
L'esclusivo sistema di risonanza delle corde (string resonance) CASIO simula in modo preciso le risonanze e le interazioni delle corde di un pianoforte, per tutti e 88 i tasti. Le sfumature generate premendo il pedale del forte ("damper resonance") vengono replicate nel modo più realistico.
Funzione Scale
Accordatura basata su scale differenti permette all'utente di suonare altre sequenze di semitoni e toni interi, consentendo di suonare usando modalità diverse, come gli antichi modi ecclesiastici.
Cursore
Il II in Scaled Hammer Action II indica una tastiera migliorata, sviluppata da CASIO. "Hammer action" (meccanica a martelletto) significa che la tastiera del piano digitale è pesata con piccoli martelletti per fornire una realistica sensibilità al tocco, come quella di un vero pianoforte a coda. "Scaled" significa che il peso dei tasti si riduce dai registri bassi a quelli acuti, come avviene su uno strumento acustico.
Synthesizer Engine
Oltre ai timbri classici, la PX-5S contiene un potente Synthesizer Engine derivato dal XW-P1. Questo Synthesizer Engine offre una gamma di opzioni per manipolare i suoni usando i filtri, gli LFO e gli inviluppi.
Superficie in ebano e avorio sintetici
L'elegante design della tastiera ricrea le sofisticate sensazioni e il look dell'ebano e avorio autentici. La leggera ruvidità della superficie evita che le dita possano scivolare, anche suonando per molto tempo.
Trasposizione
La funzione di trasposizione altera la scala della tastiera in intervalli di semitono, così che, per esempio, la nota F (Fa) venga suonata dal tasto C (Do).
Practice pieces
La nuova meccanica della tastiera CASIO è dotata di tre sensori per tasto: questi sensori rilevano l'intensità con cui il tasto viene abbassato per riprodurre la risposta di un piano a coda. Questa misurazione precisa permette anche di utilizzare tecniche esecutive estremamente sofisticate, con un'alta velocità di ripetizione delle note.
Porta USB (PC)
Porta per un cavo USB per connettere lo strumento ad un PC o Mac per il collegamento MIDI e/o il trasferimento di dati.
Porta USB (supporto di memoria)
Porta usata per collegare dispositivi di memoria USB standard al vostro strumento per trasferire dati al/dallo strumento.
Polifonia di 256 note (max.)
LCD retroilluminato
Connettore cuffie (2x)
Standard General MIDI level 1
Connettore Pedale (2x)
Peso 11.1 kg
650 Tone
4 zone della master keyboard
Pedale Envelope Response (assegnabile)
Nuovi pianoforti elettrici vintage
4 DSP (con nuova simulazione di amplificatore)
Effetti Master: EQ a 4-bande + compressore
Impostazioni Stage (100)
4 controlli rotativi
6 cursori multifunzionali
Display retroilluminato
Include trasformatore, pedale SP-3
Key-Off Velocity