Sensibilità alla dinamica
Permette di suonare sfruttando la dinamica, differenziando l'intensità e le proprietà del suono a seconda della forza con cui suonate i tasti. Un tocco leggero e lento suona morbido e delicato, un tocco forte suona intenso e potente.
Funzione di registrazione audio
La funzione di registrazione audio permette di registrare con qualità CD professionale su un supporto di memoria USB o su una card SD (a seconda dello strumento). La registrazione può essere masterizzata su un CD o riprodotta tramite i supporti più diffusi.
Brilliance
Effetto digitale usato in particolare per i timbri di piano: il suono diviene più brillante e potente (brilliance).
Chorus
Effetto digitale usato raddoppiare il suono, rendendolo più vibrante, ampio e vivo. Questo effetto viene usato in particolare per i timbri di piano digitale o di organo.
Damper resonance
Le sfumature timbriche generate premendo il pedale del forte (damper) vengono replicate realisticamente.
DSP
Digital signal processor - processore digitale del segnale: offre effetti di alta qualità e possibilità di alterare il suono.
Modo Duet
"Il modo Duet, come la funzione ""Split"", ha lo scopo di dividere la tastiera in due zone.
Però, il registro e il timbro sono identici in questo modo operativo. Questa funzione permette a due musicisti di eseguire un duetto al piano o di esercitarsi insieme su un solo strumento."
Layer
Questa funzione sovrappone, cioè fa suonare simultaneamente, due timbri, come ad esempio un pianoforte combinato con degli strumenti ad arco, per creare un suono perfettamente adatto per le ballate così come per brani lenti e romantici.
Lid Simulation
Il lid simulator simula le diverse caratteristiche sonore (più brillante/scuro) che si creano aprendo o chiudendo il coperchio di un pianoforte. Vi sono quattro livelli di simulazione tra cui scegliere secondo il proprio gusto: aperto, senza coperchio, mezzo-aperto o chiuso (rispettivamente, open, removed, half open o closed).
Ingresso di linea (L/mono,R)
Ingresso (L/R - sinistro e destro - con prese standard) per connettere una sorgente sonora con uscita a livello linea (per es. un altro strumento o scheda sonora) a uno strumento.
Uscita di linea (L/mono, R)
Uscita audio a livello linea per connettere lo strumento ad altri dispositivi professionali, come un sistema PA o una consolle di mixaggio.
Metronomo
Il metronomo batte il tempo con la velocità e la suddivisione ritmica stabilita, e serve da guida per mantenere il ritmo corretto.
MIDI (in, out)
Prese di ingresso e uscita per le spine MIDI pentapolari standard, per connettere tra loro dispositivi compatibili MIDI.
Trasposizione in ottave
Questa impostazione sposta le ottave della tastiere nella zona centrale più comoda, quando si eseguono brani che richiedono di suonare nei registri più bassi o acuti della tastiera.
Split
Possibilità di dividere la tastiera in due zone in cui suonano timbri differenti, per es. basso con la mano sinistra e piano o vibrafono con la mano destra quando suonate jazz o pezzi swing.
Trasposizione
La funzione di trasposizione altera la scala della tastiera in intervalli di semitono, così che, per esempio, la nota F (Fa) venga suonata dal tasto C (Do).
Porta USB (supporto di memoria)
Porta usata per collegare dispositivi di memoria USB standard al vostro strumento per trasferire dati al/dallo strumento.
Polifonia di 256 note (max.)
Concert Play
LCD retroilluminato
Connettore cuffie (2x)
Include trasformatore, songbook, leggio
35 Tone
Grand Hammer Action